20 OTTOBRE 2023  ORE 17.00LECTIO MAGISTRALIS – SIENA E LE SUE TERRE NEL ‘200

Il giorno 20 ottobre 2023 dalle ore 17.00 presso la Cripta della Chiesa di San Giuseppe, via Dupré 111, Siena, si terrà la lectio magistralis del Prof. Mario Ascheri.

La partecipazione da diritto a 2 crediti formativi iscrivendosi sul portale della formazione:

https://portaleservizi.cnappc.it/

CODICE: ARSI641

E’ POSSIBILE PRESENTARSI ALL’EVENTO E FIRMARE DIRETTAMENTE IL REGISTRO PRESENZE NEL CASO IN CUI NON SI RIUSCISSE A PERFEZIONARE L’ISCRIZIONE SUL PORTALE

SAN GUSME’ 06 SETTEMBRE 2023 ORE 15.30 – INNOVAZIONE DEL FARE «PERCORSI DI CRESCITA SOSTENIBILE DEI TERRITORI, DECARBONIZZAZIONE, BUONE PRATICHE, MIGLIORE QUALITA DELLA VITA”

Si propone agli iscritti l’incontro INNOVAZIONE DEL FARE «PERCORSI DI CRESCITA SOSTENIBILE DEI TERRITORI, DECARBONIZZAZIONE, BUONE PRATICHE, MIGLIORE QUALITA DELLA VITA” che si svolgerà in Piazza Castelli, Castelnuovo Berardenga (Siena) mercoledì 6 settembre 2023 a partire dalle ore 15.30. La partecipazione all’incontro da diritto a 4 crediti formativi iscriverdosi sul portale della formazione (codice corso: ARSI 635).Si allega il programma completo.
Seguirà alle ore 20.30 una cena degustazione con spettacolo sul «belvedere», per info e prenotazioni: Pro San Gusmè
– tel.3459308292
– e-mail: prosangusme@gmail.com
LOCANDINA

VENEZIA BIENNALE DI ARCHITETTURA 2023:VISITA 9 E 10 NOVEMBRE 2023

L’Ordine dgli Architetti PPC della Provincia di Siena organizza una visita alla Biennale di Architettura di Venezia per i giorni giovedì 9 e venerdì 10 novembre 2023.

Di seguito riportiamo una bozza del programma, il costo complessivo potrà subire modifiche in base al numero dei partecipanti:

giovedì 9 novembre:

partenza ore 8.00 da Siena

ore 9.30/10.00 sosta colazione

ore 12.00 arrivo Villa Vigna Contarena Este, visita alla villa e pranzo 

ore 14.00 partenza per Venezia stazione di Tronchetto

ore 15.00 arrivo a Venezia

ore 15.30 ingresso alla biennale, Arsenale – visita libera

cena libera e pernottamento in hotel

venerdì 10 novembre:

prima colazione in hotel

ore 10.30 ingresso alla biennale, Giardini – visita e pranzo liberi

ore 18.00 partenza per il rientro a Siena

La prenotazione prevede il pagamento di 250,00/280,00 € a persona e include:

-viaggio in pullman Siena-Venezia A/R

-vaporetto  (valido per due corse al giorno)

-biglietto ingresso biennale

-pernottamento in hotel 3/4 stelle + prima colazione 

-biglietto visita alla a Villa Vigna Contarena + light lunch  Trattoria al cavallino ESTE

Gli iscritti interessati dovranno inviare mail di pre adesione all’indirizzo: segreteria@ordinearchitettisiena.it entro e non oltre lunedì 31 luglio 2023 indicando il numero di persone per cui intendono prenotare (possono partecipare anche amici e familiari) e la tipologia di camera richiesta (singola, doppia, matrimoniale).

Dovrà essere versata, secondo le modalità che verranno indicate, una caparra di 100 € a persona (la segreteria invierà ulteriore comunicazione).

La partecipazione alla gita darà diritto all’acquisizione di 7 cfp:

-1 per il viaggio

-1 per la visita a Villa Vigna Contarena

-1 per l’ingresso alla biennale

-2 per seminario/tavola rotonda durante il viaggio di andata

-2 per seminario/tavola rotonda durante il viaggio di ritorno

LUNEDI’ 26 GIUGNO 2023 ORE 15.30 SEMINARIO DI DEONTOLOGIA SALA POLIVALENTE DI BETTOLLE

E’ stato organizzato per lunedì 26 giugno 2023 un seminario di deontologia presso la Sala Polivalente di Bettolle ( Piazza Elvio Lucioli, 5, Bettolle – Sinalunga)

L’incontro verterà sulle seguenti tematiche:

– la disciplina dell’equo compenso nelle gare pubbliche, anche alla luce della recente legge n. 49 del 2023
– dibattito/confronto tra i liberi professionisti e i tecnici impiegati negli uffici delle amministrazioni comunali

Il seminario sarà tenuto dall’Avv. Eleonora Barneschi, consulente dell’Ordine e darà diritto a 4 cfp in materie deontologiche.

E’ possibile iscriversi sul portale della formazione

https://portaleservizi.cnappc.it/

CODICE CORSO: ARSI 631

LOCANDINA

CORSO DI AGGIORNAMENTO COORDINATORE ALLA SICUREZZA e R.S.P.P PRESSO SCUOLA EDILE – SIENA

Si informa che sono aperte le iscrizioni al CORSO AGGIORNAMENTO COORDINATORE ALLA SICUREZZA e R.S.P.P organizzato dalla Scuola Edile di Siena (sede del corso: Auditorium Scuola Edile, via Rinaldo Franci n°18, Siena, tranne il modulo G e H che si svolgeranno presso la Sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala).
Il corso si articola in 8 moduli. E’ possibile iscriversi ai singoli moduli compilando il form in allegato e effettuando, dove necessario, il relativo pagamento.
Per ciascun modulo sono inoltre previsti 4 cfp di formazione ordinaria iscrivendosi al portale della formazione e firmando il registro presenze che sarà presente in loco.
Aggiornamento coordinatore sicurezza e RSPP – MODULO A 17 aprile 2023 ore 14.30/18.30 (50€) cod ARSI611
Aggiornamento coordinatore sicurezza e RSPP – MODULO B 21 Aprile 2023 ore 14.30/18.30 (50€) cod ARSI612
Aggiornamento coordinatore sicurezza e RSPP – MODULO C 26 Aprile 2023 ore 14.30/18.30 (50€) cod ARSI613 Aggiornamento coordinatore sicurezza e RSPP – MODULO D 03 Maggio 2023 ore 14.30/18.30 (50€) cod ARSI614 Aggiornamento coordinatore sicurezza e RSPP – MODULO E 08 Maggio 2023 ore 14.30/18.30 (50€) cod ARSI615 Aggiornamento coordinatore sicurezza e RSPP – MODULO F  12 maggio 2023 ore 9.00/13.00 (gratuito) cod ARSI616 Aggiornamento coordinatore sicurezza e RSPP – MODULO G  30 maggio 2023 ore 9.00/13.00 (gratuito) cod ARSI617 Aggiornamento coordinatore sicurezza e RSPP – MODULO H  30 maggio 2023 ore 14.30/18.30 (gratuito) cod ARSI618

IN ALLEGATO IL PROGRAMMA E IL COSTO RELATIVO AI SINGOLI MODULI E LA SCHEDA DI ISCRIZIONE
DOMANDA E PROGRAMMA