Dal 7 al 9 maggio 2024 si svolgerà a Siena, presso la sala Italo Calvino (Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, Siena) il forum SmC sui temi legati alla Safety e Security lavorativa. Saranno riconosciuti crediti formativi per i seguenti eventi a cui è possibile iscriversi attraverso il portale della formazione: https://portaleservizi.cnappc.it – 7 MAGGIO ore 9/13 e 14/16: L’USO DI NUOVE TECNOLOGIE PER LA GESTIONE E LA SICUREZZA ALL’INTERNO DEI BENI MONUMENTALI 6 cfp CODICE: ARSI683 LOCANDINA AGGIORNATA 7 MAGGIO 2024 – 8 MAGGIO ore 14.30/18.30: IL MOG TRA RISCHI, OBBLIGHI ED OPPORTUNITA’ PER AZIENDE E PROFESSIONISTI 4 cfp CODICE: ARSI684 – 9 MAGGIO ore 9/13: LA SICUREZZA SUL LAVORO TRA LEGISLAZIONE ITALIANA COMUNITARIA E BEST PRACTICES INTERNAZIONALI 4cfp CODICE: ARSI685 LOCANDINA GENERALE
Il giorno 22 aprile 2024 alle ore 16.30 si terrà una visita guidata alla mostra “In campo, la Balzana: una mostra sui costumi storici del corteo storico del Palio di Siena”, presso i Magazzini del Sale (Palazzo Pubblico, Siena).
Il ritrovo sarà nel Cortile del Podestà.
I posti sono limitati ed è necessaria l’iscrizione al portale della formazione: https://portaleservizi.cnappc.it
CODICE: ARSI674
La partecipazione da diritto a 2 crediti formativi
Invito a partecipare alla Santa Messa presieduta dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice per la benedizione agli iscritti degli Ordini e Collegi professionali tecnici e dei Costruttori edili della provincia di Siena – giovedì 22 febbraio ore 18.00 – Chiesa della Santissima Annunziata – Siena.
Il giorno 23 novembre dalle ore 9.30 presso la sala ITALO CALVINO – PALAZZO SQUARCIALUPI – SANTA MARIA DELLA SCALA – SIENA si terràuna giornata di confronto e aggiornamento sullo stato dell’arte delle proposte di riforma del Testo Unico dell’Edilizia DPR. 380/2001:
Il giorno 17 novembre 2023 dalle ore 15.00 presso la sala conferenze dell’Ordine, via Pantaneto, 7, Siena varranno presentate le tesi di laurea di quattro neo iscritti: ARCH. ALESSANDRO GHIZZANI, ARCH. SOFIA CASAIOLI, ARCH. VERONICA MINUCCI, ARCH. ELENA GUERRINI.
La partecipazione al seminario riconosce 4 crediti formativi iscrivendosi al portale della formazione https://portaleservizi.cnappc.it/
Con decreto dirigenziale 19240 del 4 settembre 2023 la Regione ha approvato l’avviso pubblico per il finanziamento di voucher formativi individuali rivolto a libere/i professioniste/i, al fine di sostenere la partecipazione delle/i libere/i professioniste/i toscane/i a percorsi formativi tesi a rafforzare ed aggiornare le competenze professionali e migliorare le proprie prospettive di carriera lavorativa.
In particolare l’Ordine diffonde gli avvisi di enti che erogano corsi rimborsati in parte o totalmente dai voucher della Regione Toscana:
CORSI EROGATI DA ISTITUTO FRANCHI:
REVIT BIM
MARKETING E WEB
INGLESE TECNICO SU TUTTI I LIVELLI
Per richiedere ulteriori informazioni e per domanda voucher, contattare la referente Dott.ssa Tiberi Elisabetta al seguente recapito cell. 3289691203 opuure 055/583766
– INTELLIGENZA ARTIFICIALE E PROGETTAZIONE: IL BIM E IL DESIGN GENERATIVO – RILEVARE, ANALIZZARE E GESTIRE LO SPAZIO URBANO – L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME SUPPORTO PER LA PROGETTAZIONE TECNICA E CREATIVA – FOTOINSERIMENTO E IMPAGINAZIONE ATTRAVERSO PROCESSI DI GRAFICA. DAL PROGETTO AL RENDER REAL TIME I programmi didattici sono reperibili sul sito www.bluinfo.it nella sezione Corsi>Gratuiti.