DECRETO-LEGGE 22 aprile 2021, n. 52
RINVIATO IL SEMINARIO “L’EDILIZIA PRIVATA DOPO IL DECRETO SEMPLIFICAZIONI. Le Amministrazioni e i Privati tra nuove definizioni, nuovi strumenti e incertezze applicative”
Il seminario in oggetto, che si doveva tenere oggi pomeriggio mercoledì 14 aprile, E’ RINVIATO a data da definire per indisponibilità del Relatore
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ISCRITTI APPROVAZIONE BILANCIO CONSUNTIVO 2020 E BILANCIO PREVENTIVO 2021
La presente nota è stata inviata anche per pec e mail
Agli Iscritti
Inoltriamo la convocazione e ordine del giorno dell’Assemblea Ordinaria degli Iscritti fissata per il giorno mercoledì 28 aprile dalle ore 15,30 alle ore 16,30 in modalità webinar, nella convocazione è riportato il link per collegarsi con gotomeeting.
A seguire, dalle ore 16,30 alle ore 18,30, si terrà un seminario di deontologia, per il quale saranno riconosciuti CFP 2; nella prossima nota informativa saranno specificati il programma del seminario e le modalità di iscrizione su IMATERIA
Cordiali saluti
Il Consigliere Tesoriere Il Presidente
arch. Michele Cannoni arch. Nicola Valente
Linee Guida determinazione corrispettivo Superbonus 110% – Testo aggiornato
Inoltriano il nuovo testo di Linee Guida sulla determinazione delcorrispettivo del Superbonus 110%, rettificato ed adeguato, nota pervenuta dal CNAPPC
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER I TITOLARI DI P.IVA
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 22 marzo 2021, il D.L. 41/2021, c.d. Decreto Sostegni, primo intervento del nuovo Governo a supporto del sistema economico ancora inciso dalla crisi economica dovuta alla pandemia da Covid-19.
Il Decreto si compone di 43 articoli e prevede l’entrata in vigore il giorno successivo a quello di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e quindi il 23 marzo 2021.
Di seguito si offre un quadro di sintesi del principale aspetto di interesse.
PER GLI ISCRITTI
Cari colleghi, in questo particolare momento storico mi riesce difficile fare i classici auguri di buone feste e di buon anno. Approfitto di queste poche righe per informarvi che il Consiglio dell’Ordine di Siena ha preso alcune importanti decisioni che vi anticipo nella speranza che possano essere di supporto alla nostra professione:1) a gennaio 2021 sarà istituito un osservatorio permanente dove ogni iscritto avrà la possibilità di elencare i rapporti con le amministrazioni pubbliche; tutto questo consentirà a noi tecnici e ai committenti (e cittadini) di capire le tempistiche, le criticità e sopra tutto spero possa essere da pungolo alle stesse amministrazioni per migliorare i propri servizi. Non possiamo permetterci di non poter sfruttare adeguatamente i benefici previsti dai superbonus inseriti nel decreto rilancio;2) a gennaio 2021 sarà istituito con tutti gli altri Ordini e Collegi della nostra provincia un gruppo di lavoro composto da tecnici e avvocati esperti in diritto e legislazione edilizia e urbanistica per essere di supporto ai tecnici iscritti agli ordini che si ritrovano spesso ad essere soli nell’interpretazione delle norme e nei rapporti con le pubbliche amministrazioni;3) nella prossima riunione di consiglio, delibereremo la riduzione della quota annuale di mantenimento all’albo professionale per il 2021.Termini e modalità di attuazione dei punti riassunti in precedenza saranno comunicati nelle prossime news a tutti gli iscritti. A nome mio, del consiglio e della segreteria, auguro a tutti voi tempi migliori. Nicola Valente Ringraziamo il nostro collega e amico Duccio Santini per il disegno natalizio che vi alleghiamo. Spero sia di buon auspicio! |
