24 Marzo 2023 ore 17.00
PRESENTAZIONE DEL VOLUME:
A PASSOLENTO di Mauro Andreini

Il giorno 24 Marzo 2023 presso il Museo della Contrada di Valdimontone (Via Val di Montone, 4, Siena) sarà presentato il volume di Mauro Ardreini, dopo un lungo silenzio, l’autore di “Architettura in corso” (Electa) e di “Nova Atlantide” (Librìa) torna alle stampe con un altro libro, “A PASSOLENTO. Il mio viaggio intorno all’architettura. Progetti 1992-2022”. Si tratta di un racconto, fatto in prima persona, della storia dell’autore/architetto nel corso degli ultimi trent’anni, splendidamente illustrata dalle fotografie delle sue opere di nuova costruzione.

Non un saggio, dunque, ma una narrazione, in cui testo e immagine collaborano a rendere i tratti di un’autobiografia illustrata particolarissima, quella di un autore a noi noto per la singolare capacità creativa e per l’ironia che lo contraddistingue: un architetto insediato tra provincia e periferia, che opera in antitesi totale con la tendenza contemporanea al protagonismo e al divismo professionale. A conferma della “diversità” dell’approccio dell’autore al mestiere, e della genuinità delle sue intenzioni vitali, troviamo nella parte finale del libro alcuni suoi scritti “scanzonati” (ma non troppo), divertenti e dissacranti articoli sui più svariati temi del mondo degli architetti. Un libro appassionante, da leggere anche per i profani: vi traspaiono un modo originale di vedere il mondo dell’architettura e una filosofia della vita sganciata dalle mode e dalle convenzioni omologanti, senz’altro distante e al riparo dalla patologia autoreferenziale che affligge i protagonisti dello showbusiness e del teatrino della visibilità……”

La partecipazione all’incontro darà diritto a 2 cfp per cui è necessaria l’icrizione al portale della formazione https://portaleservizi.cnappc.it/ (COD ARSI604 )

e la firma del registro che sarà presente i loco.

AGLI ISCRITTI – Nuova Piattaforma Formazione

Comunichiamo a tutti gli iscritti che la Segreteria sta procedendo in questi giorni ad un inserimento manuale di tutti gli eventi che non sono stati caricati in automatico sul nuovo portale della formazione; sarà nostra cura avvisare quando il lavoro sarà terminato così da verificare bene che i dati corretti presenti su Imateria ci siano anche sul nuovo portale. 

Pertanto si invita a NON chiamare la Segreteria in quanto la verifica dei dati necessita di tempo. 

Vi preghiamo di avere pazienza e di attendere nostre notizie.

Ci teniamo a specificare che: 

– se si riscontrano difformità sul nuovo portale, ma la propria situazione formativa è in regola, non si rischia di incorrere in nessun procedimento disciplinare

E ricordiamo che per completare i crediti del triennio scorso 2020-22 il Cnappc ha prorogato il termine al 30 giugno 2023

Grazie per la collaborazione

La segreteria dell’Ordine

Il Consiglio dell’Ordine augura un sereno Natale a voi e alle vostre famiglie