Inoltriamo la convocazione e ordine del giorno dell’Assemblea Ordinaria degli Iscritti fissata per il giorno giovedì 9 maggio 2024 alle ore 15.00 presso l’Auditorium della Scuola Edile – via Rinaldo Franci, 18 (Siena).
Seguirà un seminario di deontologia durante in quale interverranno i referenti dell’Ordine rispetto ai vari ambiti di competenza.
Dal 7 al 9 maggio 2024 si svolgerà a Siena, presso la sala Italo Calvino (Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, Siena) il forum SmC sui temi legati alla Safety e Security lavorativa. Saranno riconosciuti crediti formativi per i seguenti eventi a cui è possibile iscriversi attraverso il portale della formazione: https://portaleservizi.cnappc.it – 7 MAGGIO ore 9/13 e 14/16: L’USO DI NUOVE TECNOLOGIE PER LA GESTIONE E LA SICUREZZA ALL’INTERNO DEI BENI MONUMENTALI 6 cfp CODICE: ARSI683 LOCANDINA AGGIORNATA 7 MAGGIO 2024 – 8 MAGGIO ore 14.30/18.30: IL MOG TRA RISCHI, OBBLIGHI ED OPPORTUNITA’ PER AZIENDE E PROFESSIONISTI 4 cfp CODICE: ARSI684 – 9 MAGGIO ore 9/13: LA SICUREZZA SUL LAVORO TRA LEGISLAZIONE ITALIANA COMUNITARIA E BEST PRACTICES INTERNAZIONALI 4cfp CODICE: ARSI685 LOCANDINA GENERALE
Martedì 23 aprile si terrà a partre dalle ore 16.00, presso la sala degli Intronati di Palazzo Patrizi (via di Città, 75, Siena) il seminario “L’architettura a misura di bambino, esperienze e progetti” a cura di Marina Gennari e Palma Pastore.
La partecipazione da diritto a 3 crediti formativi iscrivendosi sul portale della formazione https://portaleservizi.cnappc.it: CODICE ARSI676
Il giorno 22 aprile 2024 alle ore 16.30 si terrà una visita guidata alla mostra “In campo, la Balzana: una mostra sui costumi storici del corteo storico del Palio di Siena”, presso i Magazzini del Sale (Palazzo Pubblico, Siena).
Il ritrovo sarà nel Cortile del Podestà.
I posti sono limitati ed è necessaria l’iscrizione al portale della formazione: https://portaleservizi.cnappc.it
CODICE: ARSI674
La partecipazione da diritto a 2 crediti formativi
Si inoltra comunicazione ricevuta dal Consiglio Nazionale degli Architetti relativamente alla necessità di procedere all’iscrizione su Portale da parte dei CTU già iscritti negli elenchi dei Tribunali e di coloro che non lo sono ancora e che devono procedere ad una prima iscrizione. Vedasi gli allegati per istruzioni e indirizzo portale on line.
Le principali scadenze temporali: – I CTU e i periti già iscritti negli albi circondariali tenuti in modalità cartacea alla data del 4 gennaio 2024, dalla medesima data potranno ripresentare la domanda di iscrizione attraverso il nuovo portale entro il termine perentorio del 4 marzo 2024; – I CTU e i periti già iscritti negli albi circondariali tenuti in modalità cartacea alla data del 4 gennaio 2024 che ripresenteranno la domanda non saranno tenuti al nuovo pagamento del bollo e della tassa di concessione governativa; – Le nuove domande di iscrizione all’albo CTU potranno essere presentate dai professionisti esclusivamente in due fasce temporali: dal 1° marzo al 30 aprile e dal 1° settembre al 31 ottobre di ciascun anno.