Si trasmette in allegato il programma del corso in oggetto, patrocinato dal Collegio dei Geometri. L’evento potrà essere seguito in presenza presso la sede del Collegio dei Geometri (Via Paolo Frajese, 35, Siena), o da remoto procedendo all’iscrizione tramite il pulsante “iscriviti ora” presente nella locandina allegata. La partecipazione da diritto a 2 crediti formativi che potranno essere richiesti tramite autocertificazione sul portale della formazione.
Assemblea Ordinaria degli Iscritti fissata per il giorno LUNEDI’ 25 NOVEMBRE 2024 dalle ore 15:00 alle ore 16:00 presso la sala convegni Confindustria Toscana sud (Via dei Rossi 2 – Siena).
A seguire, alle ore 16.00 , si terrà ilseminario di deontologia: “La disciplina dell’equo compenso: aspetti giuridici, pratici e deontologici” a cura del consulente legale dell’Ordine Avv. Eleonora Barneschi, per il quale saranno riconosciuti CFP 2.
Sarà possibile seguire il corso di deontologia, iscrivendosi sul portale della formazione portaleservizi.cnappc.it, in DUE MODALITA’: – IN PRESENZA alle ore 16:00 presso la sala convegni Confindustria Toscana sud ,Via dei Rossi 2 – Siena CODICE: ARSI707 – DA REMOTO alle ore 16 collegandosi al link:https://teams.microsoft.com/l/meetup CODICE: ARSI708 LOCANDINA
L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Siena, in collaborazione con l’Agenzia CasaClima, ha il piacere di proporre ai propri iscritti l’attivazione di un percorso formativo CasaClima, a condizioni vantaggiose, articolato in due moduli. In allegato la presentazione dei moduli, le modalità di partecipazione e i relativi costi.
Gentili colleghi, gentili lettori, ON NEWS 59 si apre con un intervento del Consigliere Lilia Cannarella che presenta la settima edizione di “Abitare il Paese. La cultura della domanda”. Prosegue con il resoconto, attraverso i comunicati che sono stati predisposti, sulla Festa dell’Architetto 2024 con i nominativi dei vincitori e la descrizione dei loro progetti, con la sintesi della lectio magistralis di Ute Schneider e con le dichiarazioni dei rappresentanti politici e delle istituzioni che sono intervenuti
Gentili colleghi, gentili lettori, la posizione congiunta degli Architetti, degli Ingegneri e dei Geologi sul correttivo al Codice dei contratti soprattutto per quanto riguarda l’Equo compenso; la presentazione alla Camera dei Deputati della pubblicazione del CNAPPC “L’Italia di prossimità: il futuro della pianificazione urbana e territoriale”; la presa di posizione di otto Consigli Nazionali delle Professioni insieme a Fondazione Inarcassa contro la delibera adottata dal Comune di Lecce per la definizione di una short list da cui individuare professionisti cui proporre prestazioni e consulenze a titolo gratuito: sono questi alcuni dei temi di ON NEWS 58.
La nostra newsletter dà anche notizia della partecipazione del CNAPPC a Didacta Italia, Puglia, dove è stato presentato il Progetto “Abitare il Paese. La cultura della domanda” e ribadita l’importanza del concorso di progettazione a due fasi per l’edilizia scolastica. Azioni e prese di posizioni che hanno impegnato il CNAPPC nelle ultime settimane, mentre la comunità degli Architetti PPC si prepara a partecipare alla Festa dell’Architetto 2024, in programma venerdì 25 ottobre a Roma, all’ex Mattatoio. Per ricevere la newsletter On news in modo diretto iscriversi al servizio attraverso il modulo https://bit.ly/iscriviti-alla-NewsLetter compilando i campi obbligatori, prendendo visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali e acconsentendo al relativo trattamento dei dati per le finalità esposte.