08 APRILE 2022 LA RURALITA’ URBANISTICA A SAN GIMIGNANO

In data 8 Aprile 2022 a partire dalle ore 15.00 si terrà  a San Gimignano presso il Centro Civico “Le Granaglie”, Piazzale Martiri di Montemaggio, un seminario volto a fornire una illustrazione dettagliata della disciplina urbanistico-edilizia del territorio rurale ad oggi operante in tutto il territorio regionale, al fine di consentire agli operatori del settore, privati e pubblici, un utile orientamento, sotto il profilo concreto, pratico ed operativo per svolgere al meglio il proprio ruolo e le proprie funzioni.

Il seminario è patrocinato dall’Ordine degli Archietti PPC di Siena.

L’incontro da diritto a 4 CFP di formazione e per partecipare è necessario iscriversi sul portale Imateria

COD ARSI24032022115015T03CFP00400

LOCANDINA

10 MARZO 2022 DIALOGHI DI ARCHITETTURA IV INCONTRO: LO STUDIO STORICO CRITICO COME INDISPENSABILE PREMESSA AL PROGETTO DI RESTAURO

Il giorno 10 Marzo 2022 alle ore 15.30 si svolgerà in modalità FAD sincrona il quarto appuntamento di “Dialoghi di Architettura“.
Argomento dell’incontro sarà lo studio storico critico come premessa indispensabile al progetto di restauro. Interverranno il Prof Marco Giamello del dipartimento di Scienze fisiche della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Siena, il Prof. Gabbrielli del Dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali dell’Università di Siena  e il Dott. Filippo Pozzi dell’Archivio Storico del Comune di Siena.
Per partecipare è necessario iscriversi all’incontro sul portale di Imateria: cod. ARSI01032022122418T03CFP00200CFP riconosciuti 2
Link per partecipare:
 Partecipa alla mia riunione da computer, tablet o smartphone.
https://meet.goto.com/919742933Puoi accedere anche tramite telefono.
Italia: +39 0 230 57 81 80Codice accesso: 919-742-933
LOCANDINA

Azienda Usl Toscana nord ovest

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI INTERESSATI ALL’AFFIDAMENTO DIRETTO O TRAMITE PROCEDURA NEGOZIATA, AI SENSI DELL’ART.36, COMMA 2, LETT. A) e B) DEL D.LGS. 50/2016 COORDINATO CON LE MODIFICAZIONE E INTEGRAZIONI PREVISTE DALLA LEGGE 108/2021, DI INCARICHI RELATIVI A SERVIZI DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA

Si informa che l’avviso in oggetto è pubblicato sul Sistema Telematico Acquisti
Regionale della Toscana – START – accessibile all’indirizzo https://start.toscana.it, sul
sito dell’Azienda Usl Toscana Nord Ovest nella sezione “Amministrazione Trasparente”
e sull’Albo Pretorio del Comune di Pisa.

AVVISO

Seminario “Le categorie di intervento edilizio ed i titoli edilizi dopo la L.R. 47/2021”

Il consiglio dell’Ordine organizza un seminario con Claudio Belcari dal titolo ” Le categorie di intervento edilizio ed i titoli edilizi dopo la L.R. 47/2021″ che si terrà il giorno 16 febbraio dalle ore 15 alle ore 19 in modalità FAD sincrona.

L’evento è stato accreditato con n. 4 CFP, per partecipare iscriversi nel portale di Imateria ARSI19012022111438T03CFP00400

Il collegamento con GoToMeeting è riportato nel portale di Imateria ed è disponibile all’atto dell’iscrizione.

PROGRAMMA ALLEGATO

SEMINARIO LEGGE DI BILANCIO 2022: NOVITA’ E PROROGHE NEI BONUS EDILIZI. NORMATIVE ANTIFRODE E PRECISAZIONI DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Il corso, gratuito,  si terrà lunedì 7 febbraio dalle ore 14,30 alle ore 18,30 in modalità Fad Sincrono,  si pone l’obiettivo di aggiornare la platea dei progettisti sulle novità e sulle proroghe intercorse in diversi bonus edilizi per l’anno 2022, dando maggiori chiarimenti e una più approfondita conoscenza su tutte le possibilità di detrazione o di cessione/sconto offerte dal nostro ordinamento, nel rispetto della normativa antifrode.

Il seminario sarà tenuto dal Prof. Adriano Cecconi.

Per partecipare iscriversi nel portale di IMATERIA

COD.ARSI25012022103139T03CFP00400

CFP 4 di formazione

Il link per il collegamento si trova all’interno del portale di IMATERIA e sarà visibile all’atto dell’iscrizione.