Comunichiamo che lunedì 21 Marzo è stato inviato l’avviso di pagamento PagoPA a tutti gli iscritti, sia a mezzo pec che tramite mail ordinaria, contenente dati anagrafici, l’importo da versare, la descrizione del servizio e tutte le informazioni relative alle modalità di pagamento della quota di mantenimento all’albo 2022 La quota resta invariata ad € 210,00, così come quella per la maternità ad € 150,00 (prevista per i due anni successivi alla nascita del figlio/a) La scadenza del versamento della quota è fissata per il 30 APRILE 2022. Chi avesse smarrito il modulo, può richiederlo alla segreteria. Si prega di NON pagare con bonifico, ma ESCLUSIVAMENTE tramite PAGOPA [Ovviamente coloro che si sono iscritti all’albo nel 2022 non hanno ricevuto alcun avviso perchè non sono tenuti al pagamento della quota dell’anno in corso]
Ocra Montalcino organizza la “Archos summer school 2022”. Il caso studio della Summer School riguarda la progettazione del parco del castello di Monte Antico dove un annesso agricolo pericolante verrà rigenerato in giardino d’inverno. In particolare, il tema della riqualificazione del parco comprenderà approfondimenti sull’utilizzo di materiali naturali e sulla capacità dell’intero progetto di essere sostenibile nel tempo. Alla base del laboratorio di progettazione e di tutte le attività collaterali proposte, risultano centrali i temi della transizione ecologica e del rapporto con la campagna antropizzata. A questolink i dettagli del programma e dell’iscrizione. Sotto allegata troverete la locandina completa dell’evento.
Con la circolare qui allegata (LINK) il CNAPPC invita a partecipare ai Premi del Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori 2022. Alcuni dei lavori che partecipato ai Premi verranno inseriti nella pubblicazione Yearbook, diffuso in Italia e nel Mondo, per la promozione del mestiere dell’Architetto, ai fini di quell’opera di educazione della collettività alla qualità progettuale architettonica italiana che è necessario perseguire. Partecipare è semplice e la scadenza per la presentazione delle candidature è il 29 luglio 2022 entro le ore 12. Qui sotto è presente il link per visionare il bando.
Si comunica che la prossima consulenza del perito edile Massimo Corsi in merito a questioni che abbiano ad oggetto l’ordinario esercizio della professione in riferimento alla corretta interpretazione delle norme igienico-sanitarie in ambito edilizio è stata fissata per martedì 14 giugno 2022 a partire dalle h 9.30.
Gli Iscritti interessati sono pregati di inviare una mail di prenotazione entro il giorno 12 Giugno 2022 all’indirizzo architettisi@gmail.com specificando l’oggetto della consulenza. Sara’ cura della Segreteria comunicare l’orario dell’appuntamento.
Carissimi colleghi, abbiamo pensato di riservare agli iscritti al nostro Ordine un pomeriggio di formazione con visita guidata presso la nuova Cantina della Tenuta Valloccaia a Montepulciano dell’imprenditore svizzero Rudi Bindella. In questa maestosa struttura prevalentemente interrata ed adagiata su di un poggio affacciato sulla Val di Chiana , vino, arte, storia, passione e persone convivono in un equilibrio dinamico – si legge nel capitolo intitolato Cantine d’artista ne “Le Guide” di La Repubblica dedicata alla Toscana – un ambiente moderno dal cuore antico racchiuso in un disegno architettonico che ne esalta funzioni e bellezza, luogo nel quale il proprietario ha scelto di accompagnare i vini nel loro percorso di affinamento con una sua personale collezione di Arte contemporanea e di Antiquariato in mostra permanente.
Sarà una bella occasione per visitare il nuovo complesso architettonico dove opere pittoriche, scultoree ed architettura dialogano con il territorio, e ragionare insieme all’ arch.Federico Salvini funzionario della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Provincie di Siena, Arezzo e Grosseto ed all’arch.Massimo Bertone capo Area dell’Area Urbanistica del Comune di Montepulciano sulle Architetture Contemporanee nel territorio rurale e sugli approcci delle Amministrazioni sulle trasformazioni edilizie in territorio rurale, effettuando alla fine del pomeriggio di formazione una degustazione dei vini dell’azienda nella sala ellittica vetrata il cui asse minore dei fuochi dell’ellisse sono allineati con il centro della piazza Grande di Montepulciano adagiata sulla collina di fronte. Di seguito il link della geo localizzazione della Cantina Bindella è https://goo.gl/maps/n16TTqASKovgGWTaA Per partecipare è necessario iscriversi sulla piattaforma Imateria entro e non oltre il 23/06/2022 Cod. ARSI20052022101653T03CFP00400 CFP riconosciuti n. 4
IL PERCORSO DI FORMAZIONE SI COMPLETERA’ CON UNA DEGUSTAZIONE GUIDATA DI 4 VINI PRODOTTI DALL’AZIENDA BINDELLA: COSTO DELLA DEGUSTAZIONE €20,00