Si comunica che è stato pubblicato sulla piattaforma concorsiawn.it il Concorso di progettazione in 2 gradi realizzato dal Comune di Portoferraio in collaborazione con in collaborazione con l’Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della provincia di Livorno ed il CNAPPC relativo alla riqualificazione della piazza della Repubblica.
Tutte le informazioni sono reperibili al link alla piattaforma:
L’Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti che promuove da oltre 65 anni, a livello nazionale internazionale, la valorizzazione della professonalità e le competenze delle donne che lavorano nell’ambito scientifico e tecnico, ha indetto la prima edizione del concorso “IDEE per un mondo che cambia” per l’assegnazione di 3 Premi a laureate in Ingegneria e Architettura. L’iniziativa sostiene le politiche europee per lo Sviluppo Sostenibile ed è in linea con le finalità dell’obiettivo 5 dell’Agenda 2030 sottoscritta dai governi delle Nazioni Unite e approvata dall’ONU. L’obiettivo strategico del programma mira a ridurre il divario di genere e promuove l’empowerment femminile e il miglioramento delle condizioni lavorative.Sotto allegata la locandina comoleta dell’evento.
Durante il seminario utilizzando il modello BIM di una struttura ricettiva, si propone di fare una panoramica completa degli impianti termoidraulici presenti all’interno degli edifici. Si partirà dalle reti di scarico delle acque reflue e delle acque meteoriche, dai sistemi di adduzione dell’acqua potabile, fino ad arrivare agli impianti per la ventilazione meccanica controllata e di riscaldamento radiante, analizzandone anche le principali richieste normative vigenti sul territorio nazionale, sia rispetto alla progettazione, sia per l’utilizzo. Saranno presentate inoltre le peculiarità tecnologiche dei diversi componenti, al fine di poterne fare una comparazione e una valutazione consapevole. Saranno presentate delle case history a supporto delle tesi esposte. Il seminario si terrà presso il Four Points by Sheraton Siena, Via Antonio Lombardi, 41, 53100 Siena SI. Per partecipare al seminario è necessario: – iscriversi tramite il link presente in locandina sotto allegata – iscriversi tramite il portale Imateria per poter ottenere il riconoscimento dei 4 CFP previsti COD ARSI13062022100532T03CFP00400
L’iniziativa vuole divulgare il know-how CasaClima sul territorio nazionale. relazioni tecniche si alternato con le buone pratiche targate CasaClima. Poi tecnici CasaClima ed esperti delle aziende partner approfondiscono temi specifici sui tavoli tematici: pompe di calore, tenuta all’aria, acqua e polvere, impianti radianti a bassa inerzia, protocolli di sostenibilità, software e sistema CasaClima ed esempi di buone pratiche. Il seminario si terrà presso la Cripta dell’Università di Siena, piazza San Francesco, 7, Siena a partire dalle ore 14.30. E’ possibile iscriversi attraverso il portale Imateria per ottenere i 4 CFP previsti. COD ARSI13062022112358T03CFP00400 In allegato il programma degli interventi.
Comunichiamo che la prossima consulenza legale si terrà LUNEDI’ 27 GIUGNO presso la sede dell’Ordine – Via Pantaneto 7 SIENA a partire dalle h 9.15
Gli Iscritti interessati sono pregati di inviare una mail di prenotazione entro il giorno 23 giugno 2022 all’indirizzo architettisi@gmail.com specificando l’oggetto della consulenza.
Sarà cura della segreteria comunicare l’orario dell’appuntamento.